Castore IGP Calabria Bianco Tenuta Dioscuri fa pate della selezione Vinaggi. Castore è considerato figlio di Zeus e fratello di Polluce ed Elena. L’affetto che li unisce è così forte che quando Castore muore Polluce, che è immortale, decide di morire anch’egli. I Dioscuri erano gemelli, anche se la loro madre li ha concepiti separatamente, unendosi nella stessa notte prima con Zeus e poi con il re spartano Tindaro. Dall’unione con il re spartano sarebbe nato Castore, che si è dimostrato un valente auriga e atleta. L'affinamento avviene in serbatoi d’acciaio ed in bottiglia per un periodo di 4 mesi. Le uve vengono diraspate e pressate in maniera soffice mentre il mosto fermenta in acciai
Dal colore giallo paglierino luminoso Castore è un vino dal sapore intenso, fresco ed aromatico. Presenta un corredo aromatico particolarmente ricco e complesso, ampio spettro di aromi primari di arancio, cedro, limone, note fruttate di pesca, albicocca, e floreali. Si consiglia abbianamento con antipasti di mare, piatti di pesce.
È il racconto di una Famiglia che vive del lavoro dei campi e dei frutti di questa terra e che ha costruito il senso di appartenenza e la sua identità a custodia della tipicità nostrana. Ad inaugurare l’attività vitivinicola fu Nicita Michele, persona eclettica, dotato di grande intuito e spirito imprenditoriale, figlio di commercianti di frutta e conduttore di un piccolo vigneto nel comune di Bianco. Già agli inizi del ‘900, avviò la trasformazione delle uve di propria produzione destinate, fino ad allora, a soddisfare la richiesta di osterie e taverne della comunità locale.
CODICE PROMO: "PRIMORDINA"