LA PARCELLA Basilicata I.G.T. Bianco di Cantine del Notaio fa parte della selezione Vinaggi. I vigneti sono coltivati con le più attente tecniche agronomiche. Hanno una localizzazione strategica caratterizzata da una splendida esposizione collinare a terrazzo sul mare, riscaldati da un clima mite e temperato per lunghi mesi dell’anno. I vitigni che caratterizzano la produzione sono rappresentati dagli autoctoni gaglioppo, magliocco, greco nero, malvasìa bianca, greco bianco, pecorello e sangiovese e dai vitigni internazionali sauvignon blanc e traminer. Nella consapevolezza che solo il controllo diretto di tutti i processi produttivi assicura quella qualità globale che è all’origine di tutti i grandi vini, l’azienda ha deciso di valorizzare i suoi prodotti, completando i cicli produttivi con trasformazione diretta e controllata.
LA PARCELLA Basilicata I.G.T. Bianco di Cantine del Notaio si presenta dal colore giallo paglierino brillante. Al naso ha sentori intensi di fiori gialli e bianchi. Fresco e sapido in bocca, è caratterizzato da una struttura complessa e da un finale elegante e peristente. Sui piatti di mare in genere, ma anche con preparazioni a base di verdure e carni bianche delicate.
La passione per la viticoltura è antica nella famiglia Giuratrabocchetti e si tramanda da 7 generazioni. E' da questa tradizione che nasce, nel 1998, l'azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti, laureato in Scienze Agrarie, raccoglie, con la moglie Marcella, la sfida di valorizzare l'Aglianico del Vulture coltivato nelle proprie vigne, unendo tradizione, innovazione, storia e cultura del territorio. Con il Professor Luigi Moio, ordinario di Enologia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", si approfondisce la ricerca sulle potenzialità enologiche di questo vitigno, il più importante del Sud Italia, austero e generoso al tempo stesso e capace di regalare vini dalla straordinaria personalità.
PROMO COD: " PRIMORDINE"